
Concorso Agenzia delle Entrate, 30 Funzionari giuridico-tributari
Tabella
Data di pubblizione | 16 ottobre2024 |
Titolo | Funzionario giuridico-tributario |
Posti | 30 |
Ente | Agenzia delle Entrate |
Località | Concorso Nazionale – Provincia di Bolzano |
Requisiti | Cittadinaza italiana, godimento dei diritti civili e politici |
Titolo di studio | Laurea (vedi bando allegato) |
Prova 1 | Prova scritta con quiz a risposta miltipla (modalità in uscita il 18 dicembre 2024) |
Tipo di contratto | Indeterminato |
Scadenza inoltro domande | Alle ore 18:00 del 29 novembre 2024 |
Presentazione domande | Tramite PEC a questo indirizzo dp.bolzano.gtpec@pce.agenziaentrate.it |
Il concorso in sintesi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 funzionari giuridico-tributari negli uffici di Bolzano. Le domande possono essere inviate telematicamente entro venerdì 29 novembre. I candidati devono possedere una laurea triennale in discipline giuridiche, economiche o amministrative, oppure un diploma di laurea o una laurea specialistica/magistrale equiparata. È richiesta la conoscenza delle lingue italiana, tedesca e/o ladina (livello C1), oltre alla cittadinanza italiana e la residenza nella provincia di Bolzano da almeno due anni.
Le 30 posizioni sono suddivise tra i gruppi linguistici: 22 posti per il gruppo tedesco, 4 per quello italiano e 4 per il ladino. Se i posti non vengono assegnati all’interno di ciascun gruppo linguistico, possono essere attribuiti a candidati idonei di altri gruppi.
La selezione prevede una prova scritta con domande a risposta multipla su diritto tributario, civile, commerciale, amministrativo, contabilità aziendale e elementi di diritto penale. Il punteggio minimo per superare la prova è di 21 su 30. Le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
I funzionari giuridico-tributari si occupano di attività fiscali, assistenza e consulenza in materia contabile e fiscale, gestione di servizi fiscali e modulistica, accertamenti e riscossioni, oltre a indagini su illeciti tributari. È richiesta capacità di lavoro autonomo, problem solving, flessibilità, organizzazione e capacità di lavorare in squadra.
I candidati esclusi includono coloro che sono stati licenziati da una pubblica amministrazione per cause gravi. Dopo un periodo di prova di quattro mesi, il contratto sarà a tempo indeterminato.
Bando completo
Domanda di partecipazione
Data e ora
2024-11-29